Menu
Menu
Carrello
Divisione di ESKA S.n.c. dal 1981 (clicca qui)

Glucosio Disidratato in polvere equivalenza 40-45

Glucosio Disidratato in polvere equivalenza 40-45
Glucosio Disidratato in polvere equivalenza 40-45
Glucosio Disidratato in polvere equivalenza 40-45
Glucosio Disidratato in polvere equivalenza 40-45
Glucosio Disidratato in polvere equivalenza 40-45
Il glucosio disidratato è ottenuto dalla lavorazione dell'amido di mais; è una polvere fine, bianca e cristallina, il gusto è amabile e fresco. Nel linguaggio comune, pur con una leggera differenza (vedi nella descrizione), è detto "destrosio".
3.60 €
Iva esclusa: 3.27 €
  • Non disponibile: Disponibile
  • Codice: DP727
  • Peso confezione: 1.00kg
  • I.V.A. applicata: 10%
  • MPN: M1020

Opzioni disponibili

Il glucosio è uno zucchero semplice (monosaccaride) e rappresenta una delle principali fonti di energia per il nostro organismo.  Il glucosio è essenziale per il funzionamento di molti tessuti, in particolare il cervello, che utilizza il glucosio come fonte principale di energia.  

Si trova naturalmente in molti alimenti, come la frutta e il miele, ed è presente anche nei carboidrati complessi come pane, pasta, riso, patate e cereali, che vengono scomposti in glucosio durante la digestione. Ha un elevato indica glicemico ed una dolcezza inferiore rispetto al saccarosio (zucchero da tavola).

L'equivalenza 40-45 del glucosio proposto sta a significare la misura percentuale della sua quantità di zuccheri riducenti rispetto al glucosio puro (per definizione pari a 100). Più l'equivalenza è bassa più aumenta le sue caratteristiche di viscosità e di ritenzione dell'acqua, all'aumentare dell'equivalenza queste caratteristiche diminuiscono ed aumentano il grado di dolcezza e l'igroscopicità. L'aumento dell'equivalenza comporta anche una riduzione del punto di congelamento della massa in cui è disperso (ad esempio nei gelati).

Nei prodotti da forno facilita la lievitazione e la conservazione, conferendo colore. In gelateria evita il congelamento, migliora la cremosità e la consistenza, esaltando il gusto del gelato.

Avendo nel nostro catalogo anche il glucosio 29-30 vogliamo ricordare, per coloro che sono interessati all'utilizzo nel gelato che:

  • Il glucosio 29-30 è meno dolce del 40-45 ed ha un minore effetto anticongelante. Viene usato quando si desidera un gelato meno dolce e con una consistenza più compatta.
  • Il glucosio 40-45 è più dolce dell'altro e dà maggiore morbidezza al gelato avendo un maggiore effetto anticongelante ovvero previene maggiormente la cristallizzazione del gelato.

DOSAGGIO: secondo ricetta.


P.S. Nel linguaggio comune, il glucosio è anche detto "destrosio". I due termini possono essere considerati equivalenti anche se c'è una precisazione tecnica da fare.

Il glucosio è un monosaccaride, ovvero un tipo di zucchero semplice con la formula chimica C₆H₁₂O₆.

Il destrosio è un termine che si riferisce specificamente al glucosio in forma anomerica D (dextrorotatorio) ovvero al fatto che questa forma di glucosio colpita da una luce polarizzata la ruota verso destra (da cui il prefisso "destro-").

COMPOSIZIONE
Ingredienti caratteristici Sciroppo di glucosio disidratato (per conoscere tutti gli ingredienti, effettua il login o registrati)
Allergeni In base alle disposizioni del Regolamento UE n. 1169/2011, si dichiara che il presente prodotto non contiene allergeni.
Contaminazione crociata Nessuna.
CONTENUTO NUTRIZIONALE MEDIO (per 100 g di prodotto)
Energia 1640 kJ (385 kCal) (per l'elenco completo dei valori nutrizionali, effettua il login o registrati)
CARATTERISTICHE GENERALI
Confezioni disponibili Scatola da 1 Kg e da 5 Kg (in sacchetti da 1 Kg)
Raccolta differenziata Scatola/Etichetta: PAP22 (Raccolta carta). Sacchetto Interno: LDPE04 (Raccolta plastica). Nastro Adesivo: PP5 (Raccolta plastica).

Per scrivere una recensione

Effettua il login o registrati.