Approfondimenti RSS Feed
Ricerca argomento
In queste pagine abbiamo raggruppato numerosi articoli di approfondimento sui principali temi della pasticceria e della panificazione e su alcune materie prime ritenute di primaria importanza.
Gli argomenti trattati sono sviluppati in forma sintetica e, nel limite del possibile, ridotti all'essenziale usando un linguaggio chiaro, specifico e sufficientemente tecnico per permettere a chiunque, questo ci auguriamo, di fugare i propri dubbi o chiarire meglio il tema esposto.
0
3733
LA CREMA PASTICCERA: Quando diventa... crema?Già sappiamo che la crema pasticcera è la regina in pasticceria! È il complemento ideale di moltissime torte e paste dolci, siano esse paste sfoglie, bign..
0
391
UN PANE AMICO DEL CUORE: Scopriamo il pane rosso.Ecco un’importante novità sulle nostre tavole: il PANE ROSSO, bello da vedere per il suo particolare colore della mollica e della crosta, piacevole da..
0
215
GRANO SARACENO: Una piacevole riscopertaIl grano saraceno (o “grano nero”) è una pianta spontanea di origine asiatica, proveniente da un vasto territorio fra la Siberia, il Tibet e l’Himalaya, e la M..
0
455
PER LA NOSTRA DIETA: Tanti interessati semi.I semi oleosi sono elementi calorici, eppure vengono sempre più spesso introdotti nelle diete e consigliati dai naturopati e dai nutrizionisti, per integrar..
0
1914
MAGLIA GLUTINICA: Fondamentale nei lievitatiLa formazione della maglia glutinica è fondamentale per la buona riuscita di un lievitato, sia esso un pane sia esso un lievitato dolce. Ma che cos'è questa..
0
445
CERCHIAMO DI CAPIRE BENE: Olio di palmaNel 2015 uno degli argomenti che più ha fatto discutere nei salotti televisivi così come nelle case è stato il "famigerato" olio di palma, un olio di origine ..
0
279
CARBONE VEGETALE: Vietato in Italia nel pane ma...non fa certo male!Il 5 gennaio 2016 il Corpo Forestale della Regione Puglia ha sequestrato del pane al carbone vegetale a 12 panificatori tra Bari,..
0
381
TUTTO SUL CIOCCOLATO: Lo studioUno studio del febbraio 2013, condotto presso l’Università Politecnica di Ancona, ha confermato che le donne amano, in modo innato, il cioccolato molto più dei maschi. Q..
0
2599
LIEVITAZIONE ANTICA O MODERNA: Il lievito naturale detto anche pasta madreAbbiamo già parlato del lievito cosiddetto naturale nel nostro articolo relativo al lievito (vedi), cercando di spiegare le di..
0
2163
BELLE LE VACANZE: Quando torni nella derrate trovi tante bestionline?Quante volte in casa ci siamo ritrovati con la dispensa o qualche pensile, contenente farina, riso o pasta, infestata di farfalline..
0
708
Che cos’è la lievitazione I vari tipi di lievito L’importanza della temperatura per una buona lievitazione L’importanza dell’umidità per non ostacolare la lievitazione Come fare passo passo
➡️ CHE C..