Menu
Menu
Carrello
Divisione di ESKA S.n.c. dal 1981 (clicca qui)

Approfondimenti RSS Feed

In queste pagine abbiamo raggruppato numerosi articoli di approfondimento sui principali temi della pasticceria e della panificazione e su alcune materie prime ritenute di primaria importanza.

Gli argomenti trattati sono  sviluppati in forma sintetica e, nel limite del possibile, ridotti all'essenziale usando un linguaggio chiaro, specifico e  sufficientemente tecnico per permettere a chiunque, questo ci auguriamo, di fugare i propri dubbi o chiarire meglio il tema esposto. 

Se cerchi qualche suggerimento di lavorazione vai invece alla sezione Consigli.

Vuoi scorrere l'elenco completo di consigli e approfondimenti? Clicca qui.


admindolciepani 0 3811
La crema pasticcera è la regina in pasticceria! È il complemento ideale di moltissime torte e paste dolci, siano esse paste sfoglie, bignè, bomboloni, torta della nonna, crostate e più ne ha più ne me..
admindolciepani 0 742
La Curcuma o Curcuma longa è un membro della famiglia dello zenzero ed è coltivata principalmente in Asia. Il suo rizoma non è solo la fonte di una delle migliori spezie culinarie, ma ha anche un cert..
admindolciepani 0 371
I croissant, chiamati spesso anche cornetti o impropriamente brioche, sono il classico dolce da colazione di molti tra noi. Spesso ripieni di crema, cioccolata  o marmellata ed accompagnati da un buo..
admindolciepani 0 1071
Come nasce un dolce spesso non si sa. La sua memoria si perde nei secoli, nelle tradizioni tramandate da centinaia o migliaia di anni. Talvolta la sua storia diventa leggenda. A proposito del croissa..
admindolciepani 0 1012
L’Alga Spirulina, chiamata in campo scientifico con il nome di “Arthrospira platensis”, è un alga che cresce nell'acqua dolce. Era conosciuta per le sue proprietà già al tempo degli Atzechi e dei Maya..
admindolciepani 0 530
I semi oleosi sono elementi calorici, eppure vengono sempre più spesso introdotti nelle diete e consigliati dai naturopati e dai nutrizionisti, per integrare le carenze dovute all’alimentazione modern..
admindolciepani 0 362
Il farro è stato ribattezzato, nel 2018, dalla normativa europea come "grano farro"! Questo, in tema di allergie, per rimarcare la specie "Triticum" del cereale ed in quanto tale contenente glutine, a..
admindolciepani 0 2076
Il glutine è la parte proteica presente nei cereali, principalmente nella farina grano tenero e nella semola di grano duro, ma è presente anche in farine come il farro, l'orzo, la segale ad esempio. N..
admindolciepani 0 300
Una domanda che spesso ci sentiamo fare è: perché usare dei preparati per fare il pane? La domanda sembra nascere dal dubbio di utilizzare qualcosa di artificiale, di poco naturale, di scarsa qualità...
admindolciepani 0 388
Un tempo la pasta sfoglia era considerata l'impasto di base per eccellenza in pasticceria. Ancora oggi rimane la base per dolci molto amati come i cannoncini, i ventagli e la torta Saint Honoré. Anche..
admindolciepani 0 775
Fare il pane è sempre stata un’arte che oggi sempre più appassionati coltivano tra le mura domestiche per il piacere di tutta la famiglia. E per il piacere di inondare la casa di un profumo piacevolme..
admindolciepani 0 2091
La formazione della maglia glutinica è fondamentale per la buona riuscita di un lievitato, sia esso un pane sia esso un lievitato dolce. Ma che cos'è questa maglia? Nella farina sono presenti due pro..
Visualizzazione da 13 a 24 prodotti (totali 36)