Info RSS Feed
0
348
INGREDIENTE: L'acido L-ascorbico ovvero la Vitamina C?In molte etichette di preparati per pane e prodotti lievitati troviamo un ingrediente, denominato acido L-ascorbico, contrassegnato dalla numeraz..
0
1714
TEMPERATURE DI COTTURA: Qual'è la temperatura ottimale di cottura?Non esiste una temperatura ottimale di cottura. La regola generale è che più alta è la temperatura più si forma la crosta e ciò non è ..
0
454
PER LA NOSTRA DIETA: Tanti interessati semi.I semi oleosi sono elementi calorici, eppure vengono sempre più spesso introdotti nelle diete e consigliati dai naturopati e dai nutrizionisti, per integrar..
0
215
GRANO SARACENO: Una piacevole riscopertaIl grano saraceno (o “grano nero”) è una pianta spontanea di origine asiatica, proveniente da un vasto territorio fra la Siberia, il Tibet e l’Himalaya, e la M..
0
388
UN PANE AMICO DEL CUORE: Scopriamo il pane rosso.Ecco un’importante novità sulle nostre tavole: il PANE ROSSO, bello da vedere per il suo particolare colore della mollica e della crosta, piacevole da..
0
3730
LA CREMA PASTICCERA: Quando diventa... crema?Già sappiamo che la crema pasticcera è la regina in pasticceria! È il complemento ideale di moltissime torte e paste dolci, siano esse paste sfoglie, bign..
0
2338
FACILE E VELOCE: Come preparare la crema pasticcera.Molte sono le ricette per preparare la crema pasticcera ma gli ingredienti di base sono sempre gli stessi: latte, zucchero, tuorli, farina, un pizz..
0
1930
GLUTINE E CELIANCHIA: Capire il perchèCHE COS'È IL GLUTINE?]Il glutine è la parte proteica presente nei cereali, principalmente nella farina grano tenero e nella semola di grano duro, ma è presente an..
0
239
GRANO FARRO: Un cereale da riscoprirel farro è stato ribattezzato, nel 2018, dalla normativa europea come "grano farro"! Questo, in tema di allergie, per rimarcare la specie "Triticum" del cereale ed ..
0
915
UN INTEGRATORE NATURALE IDEALE: L'Alga SpirulinaL’Alga Spirulina, chiamata in campo scientifico con il nome di “Arthrospira platensis”, è un alga che cresce nell'acqua dolce. Era conosciuta per le sue..
0
200
PREPARATI PER PANE: Perché esistono?Una domanda che spesso ci sentiamo fare è: perché usare dei preparati per fare il pane? La domanda sembra nascere dal dubbio di utilizzare qualcosa di artifici..