La forma “a bauletto” o “a cubo” è caratteristica del pane da toast o di pani a cereali preparati con le macchine per il pane, in cui basta mettere nel cestello il preparato con lievito ed acqua (e/o olio di oliva) e selezionando il programma desiderato fa tutto la macchina in sequenza, dall’impasto iniziale fino alla cottura finale, lievitazione compresa.

Basterà solo prendere un po’ di confidenza con il modello di macchina acquistata e non ci saranno problemi di alcun genere con i nostri preparati, adatti all’uopo. Se invece si impasta a mano, un discorso a parte merita la formatura a “bauletto” per determinati preparati a basso tenore di glutine, oppure senza glutine. In questo caso la soluzione ideale di lievitazione e cottura diventa proprio l’utilizzo di uno stampo rettangolare per plum cake o pane in cassetta, in alluminio o materiale corrispondente, perché soprattutto all’interno di tali stampi l’impasto lievita meglio, senza "collassare", consentendo di raggiungere un risultato finale apprezzabile di un pane da tagliare a fette.