Nessun prodotto
Ti ricordiamo che per completare l'ordine è necessario acquistare almeno 2 Kg, anche misti, di preparati. E più acquisti meno spendi per il trasporto e da 15 Kg in su è gratis!
Subcategories
Deliziosi croccantini, ideali per rallegrare il nostro fine pasto o il nostro aperitivo, con questo preparato è facilissimo prepararli: basta aggiungere un po' di mandorle o altra frutta secca e mettere in forno ed in pochissimo tempo sono pronti da sgranocchiare! Ideale da servire in croccanti dischetti ottenuti con gli appositi stampini che abbiamo in...
Per la preparazione dei croccantini sono utilissimi questi stampini di alluminio di diametro ridotto, riutilizzabili. Si versa la miscela del croccantino nello stampino e si mette in forno. Una volta cotto, si estrae il croccante e lo stampino si riutilizza più e più volte.
Nuova Formulazione!A base di grano saraceno, questo preparato è stato studiato per preparare un pane tipico della Valtellina lombarda ampiamente utilizzato nella preparazione dei loro piatti tradizionali. Molte sono le proprietà e le caratteristiche del Grano Saraceno. Per saperne di più clicca qui.
Vi presentiamo un pane dall'invitante gusto e profumo di zucca gialla e dall'aspetto rustico. La zucca non è solo il simbolo del mondo anglo-sassone che festeggia la ricorrenza di Halloween ma è anche un prodotto tipico della cucina italiana e come tale si può accompagnare quotidianamente con pietanze tradizionali caserecce.
La Colomba è un dolce tipico del periodo Pasquale, dall'impasto molto simile al panettone ma che si differenzia per la forma, vagamente ispirata ad una colomba, simbolo universale di pace, e per una ricca glassatura alle mandorle. La forma è resa possibile da un apposito stampo di carta nel quale l'impasto è posto a lievitare ed infine a cuocere.
Lo zucchero a velo non igroscopico è uno zucchero in polvere finissimo per decorare le superfici dei dolci, dei prodotti da forno, della macedonia di frutta e dei gelati. Non si scioglie sulle superfici umide o grasse e pertanto mantiene inalterato nel tempo il suo biancore originale.
Se ami preparare il pane in casa con la normale farina di frumento ma non sei soddisfatto del sapore, oppure trovi che la crosta sia pallida e niente affatto croccante allora hai bisogno di aggiungere di po' di farina di cereali maltati: a cottura ultimata, dona al pane il giusto colore dorato ed esalta il profumo caratteristico del pane appena sfornato.
La Farina Manitoba è una farina di frumento molto ricca di glutine e per questo è particolarmente indicata nella preparazione di dolci lievitati. Si utilizza da sola o per rinforzare farine deboli (come spesso sono le normali farine del supermercato).
Una farina per biscotti deve avere un valore di W non molto elevato, proprio come quella proposta, non solo adatta per la preparazione di biscotti ma pure biologica e macinata a pietra, e così riproporre il profumo e il gusto del grano di una volta. Le tipologia di glutine presente non la rende però adatta per la preparazione di pani e di altri tipi di...
Ecco una farina di frumento che conserva il profumo e il gusto del grano di una volta, perché unisce insieme l'elevata bontà e salubrità del prodotto biologico con la lavorazione della macinazione a pietra. Questa farina ha un elevato W e pertanto è indicata per la preparazione di pani e di dolci (ma non i biscotti, vedi la farina specifica per questi).
Ci sono dolci che si contraddistinguono per la loro invitante glassatura, come ad esempio la Colomba Pasquale, la Veneziana, il Panbrioche. Con questo preparato si ottiene una glassa di qualità, a base di farina di mandorla e nocciola, appositamente studiata per donare un aspetto appetitoso ed invitante al dolce, non bruciare in forno e formare una crosta...
Perché acquistare i biscotti al supermercato? Freschi, genuini e fragranti li puoi preparare facilmente con le tue mani, con questo preparato a base di farina di frumento macinata a pietra e cacao. I tuoi biscotti doneranno così un tocco di classe e originalità alla tua prima colazione.