Curiosità
admindolciepani
0
946
Chi esercita la professione in panificazione e pasticceria è attrezzato di macchine planetarie e impastatrici meccaniche a più velocità (a spirale, a tuffante, ecc.), mentre per piccole produzioni esi..
admindolciepani
0
1988
In molte etichette di preparati per pane e prodotti lievitati troviamo un ingrediente, denominato acido L-ascorbico, contrassegnato dalla numerazione europea degli additivi come E300, e di solito indi..
admindolciepani
0
1646
La problematica, quando la quantità dei liquidi nella ricetta risulta variabile ed oscillatoria (ad esempio: 500 g circa), è già stata affrontata in altro punto. Quasi sempre però nei dosaggi consigli..
admindolciepani
0
1826
Recentemente una nostra cliente, con una espressione molto "colorita" ci ha parlato del pane “leucemico” ovvero del pane dalla crosta sottile e dal colore biancastro, poco invitante da mangiare e da p..
admindolciepani
0
672
Fra i primi consigli della nostra rubrica avevamo trattato
“che cosa vuol dire infornare con vapore iniziale”
,
spiegando l’importanza del vapore soprattutto nel pane appena infornato ..
admindolciepani
0
897
I cracker sono nati negli Stati Uniti d'America.
La loro invenzione è stata ad opera di un fornaio del Massachusetts, un certo Theodore, che nel 1792 s’impegnò nel creare una nuova versione di gallet..
admindolciepani
0
604
La forma “a bauletto” o “a cubo” è caratteristica del pane da toast o di pani a cereali preparati con le macchine per il pane, in cui basta mettere nel cestello il preparato con lievito ed acqua (e/o ..
admindolciepani
0
1957
Preparare la pasta sfoglia è più difficile da descrivere che da farsi anche se onestamente una certa esitazione iniziale può esserci.
Per preparare la pasta sfoglia si devono preparare 2 impasti:
..
0
1267
In un precedente punto avevamo già accennato che con l'uso della macchina del pane in alcuni casi sarebbe meglio abbassare leggermente (circa – 5%) la quantità di acqua consigliata in etichetta nei no..
admindolciepani
0
1605
Ecco un’importante novità sulle nostre tavole: il PANE ROSSO, bello da vedere per il suo particolare colore della mollica e della crosta, piacevole da gustare, morbido e leggermente aromatico.
Il pre..
0
2351
Una interessante linea di prodotti presenti nella gamma è PASTICCERIA ZERO
ovvero una linea di preparati dolcificati con Eritritolo anziché con
zucchero (ovvero il saccarosio, risultante dall’..
admindolciepani
0
1796
La "Regina" in pasticceria è la crema pasticcera.La crema pasticcera, le cui origini sembrano risalire alla fine del 1600 in Francia, è una componente fondamentale per la preparazione di molti dolci.
..
admindolciepani
0
1890
Il 5 gennaio 2016 il Corpo Forestale della Regione Puglia ha sequestrato del pane al carbone vegetale a 12 panificatori tra Bari, Andria, Barletta, Foggia, Taranto e Brindisi che sono stati denunciati..
admindolciepani
0
631
Il sale, ingrediente primario fin dalla preistoria, è il condimento più antico e forse più conosciuto ed utilizzato in gastronomia e nelle cucine di tutto il mondo. Per secoli è stato il più prezioso ..
admindolciepani
0
3820
Molte sono le ricette per preparare la crema pasticcera ma gli ingredienti di base sono sempre gli stessi: latte, zucchero, tuorli, farina, un pizzico di aromi.
Poi tutto nel pentolino a bollire e pi..