Approfondimenti RSS Feed
Ricerca argomento
In queste pagine abbiamo raggruppato numerosi articoli di approfondimento sui principali temi della pasticceria e della panificazione e su alcune materie prime ritenute di primaria importanza.
Gli argomenti trattati sono sviluppati in forma sintetica e, nel limite del possibile, ridotti all'essenziale usando un linguaggio chiaro, specifico e sufficientemente tecnico per permettere a chiunque, questo ci auguriamo, di fugare i propri dubbi o chiarire meglio il tema esposto.
0
301
AL RISVEGLIO: Croissant, il piacere della colazioneI croissant, chiamati spesso anche cornetti o impropriamente brioche, sono il classico dolce da colazione di molti tra noi.
Spesso ripieni di crema,..
0
661
L'ARTE DEL PANE: Inizia dal lievitoFare il pane è sempre stata un’arte che oggi sempre più appassionati coltivano tra le mura domestiche per il piacere di tutta la famiglia. E per il piacere di inonda..
0
302
PASTA SFOGLIA: L'impasto d'eccellenza!Un tempo la pasta sfoglia era considerata l'impasto di base per eccellenza in pasticceria. Ancora oggi rimane la base per dolci molto amati come i cannoncini, i ..
0
237
PASTA SFOGLIA: Scopriamo come si preparaPreparare la pasta sfoglia è più difficile da descrivere che da farsi anche se onestamente una certa esitazione iniziale può esserci.
Per preparare la pasta sfo..
0
201
PREPARATI PER PANE: Perché esistono?Una domanda che spesso ci sentiamo fare è: perché usare dei preparati per fare il pane? La domanda sembra nascere dal dubbio di utilizzare qualcosa di artifici..
0
1931
GLUTINE E CELIANCHIA: Capire il perchèCHE COS'È IL GLUTINE?]Il glutine è la parte proteica presente nei cereali, principalmente nella farina grano tenero e nella semola di grano duro, ma è presente an..
0
240
GRANO FARRO: Un cereale da riscoprirel farro è stato ribattezzato, nel 2018, dalla normativa europea come "grano farro"! Questo, in tema di allergie, per rimarcare la specie "Triticum" del cereale ed ..
0
917
UN INTEGRATORE NATURALE IDEALE: L'Alga SpirulinaL’Alga Spirulina, chiamata in campo scientifico con il nome di “Arthrospira platensis”, è un alga che cresce nell'acqua dolce. Era conosciuta per le sue..
0
226
STORIA DI UN DOLCE TANTO AMATO: Il croissant.Come nasce un dolce spesso non si sa. La sua memoria si perde nei secoli, nelle tradizioni tramandate da centinaia o migliaia di anni. Talvolta la sua sto..
0
215
GRANO SARACENO: Una piacevole riscopertaIl grano saraceno (o “grano nero”) è una pianta spontanea di origine asiatica, proveniente da un vasto territorio fra la Siberia, il Tibet e l’Himalaya, e la M..
0
391
UN PANE AMICO DEL CUORE: Scopriamo il pane rosso.Ecco un’importante novità sulle nostre tavole: il PANE ROSSO, bello da vedere per il suo particolare colore della mollica e della crosta, piacevole da..