Menu
Menu
Carrello
Divisione di ESKA S.n.c. dal 1981 (clicca qui)

Elenco Consigli



1. Che cosa vuol dire infornare con vapore?

2. Che cosa vuol dire "imburrare" le teglie o gli stampi?

3. Che cosa significa mettere a lievitare il pane coperto con "teli di plastica", "pellicole trasparenti" o "canovacci/panni da cucina"?

4. Qual'è la migliore temperatura di lievitazione?

5. Che cos'è la "maglia glutinica"?

6. Qual'è l'azione del lievito di birra nell'impasto?

7. Perché il lievito va conservato in frigorifero?

8. Che cosa significa impastare l'impasto del pane fino ad ottenere un "impasto liscio, omogeneo ed elastico"?

9. Che cos'è una piega semplice ed una piega doppia?

10. Che cos'è il sacchetto del pasticciere?

11. Qual'è la temperatura ottimale di cottura?

12. Qual'è il tempo ottimale di cottura?

13. Perché spesso nelle ricette la quantità dell'acqua o di altri liquidi è preceduta dal termine "circa" o da un range (minimo/massimo)?

14. Che cosa significa "q.b." riportato in certe ricette?

15. Che cos'è la carta da forno, oppure ci sono soluzioni alternative, dove posare a lievitare il pane?

16. Che cosa vuol dire "impastare per il tempo strettamente necessario"?

17. Che cosa vuol dire "lasciare riposare" l'impasto?

18. Che cosa significa stendere l'impasto su un "tavolo infarinato"?

19. Come fare per accelerare la lievitazione casalinga in caso di necessità?

20. Come si riconosce che l'impasto di pane, croissant, ecc. è lievitato, pronto per la cottura?

21. Come e quando incidere il pane in superficie?

22. Come devo impastare a mano se non ho una impastatrice?

23. Cosa succede se si volesse sostituire il lievito di birra con il lievito madre?

24. Per quale tipo di farina o preparato per pane è consigliata la forma "a bauletto"?

25.
In mancanza di un forno da pizza con platea o piastra in pietra refrattaria, come potrebbe essere fatta una cottura alternativa in un forno domestico?

26.
Perché è importante aggiungere gradatamente i liquidi, soprattutto l’acqua, all’impasto secco?

27.
Quali sono alcuni accorgimenti per una lavorazione ottimale dei nostri preparati con la macchina del pane?