Qual'è la temperatura ottimale di cottura?

TEMPERATURE DI COTTURA: Qual'è la temperatura ottimale di cottura?
Non esiste una temperatura ottimale di cottura. La regola generale è che più alta è la temperatura più si forma la crosta e ciò non è indicato ad esempio nei panini. Tecnicamente il prodotto è cotto quando la temperatura interna della pasta raggiunge i 95°C e chi ha un termometro a sonda può verificarlo.
Generalmente la temperatura di cottura varia da 180°C a 220-230°C, ma ci possono essere lavorazioni che arrivano anche a 250°C, come nel caso della pizza.
Nei forni elettrici casalinghi una tecnica consolidata consiglierebbe di infornare alla massima temperatura (250°–220°C a seconda della regolazione dei forni in commercio) e dopo 5–10 minuti abbassare di almeno 20°C per poi pian piano calare ancora fino a cottura definitiva.
P.-S.: Ad esempio, per le meringhe invece la temperatura è molto bassa (70-80°C) poiché il prodotto non si deve cuocere ma seccare.
Scrivi un Commento