Menu
Menu
Carrello
Divisione di ESKA S.n.c. dal 1981 (clicca qui)

Info RSS Feed

admindolciepani 0 460
INCISIONE DEL PANE: come e quando incidere il pane in superficie?A piacimento, prima della cottura, il pane lievitato può essere personalizzato in tanti modi per renderlo presentabile esteticamente. D..
admindolciepani 0 547
LAVORAZIONE MANUALE: come devo impastare a mano se non ho una impastatrice?Chi esercita la professione in panificazione e pasticceria è attrezzato di macchine planetarie e impastatrici meccaniche a pi..
admindolciepani 0 491
LIEVITO MADRE: Cosa succede se si volesse sostituire il lievito di birra con il lievito madre?Se si vuole sostituire nei nostri preparati per pane il lievito di birra con il vostro lievito madre non c..
admindolciepani 0 216
PANE IN CASSETTA O "A BAULETTO": per quale tipo di farina o preparato per pane è consigliata la forma “a bauletto”?La forma “a bauletto” o “a cubo” è caratteristica del pane da toast o di pani a cerea..
admindolciepani 0 1280
CORRETTO ASSORBIMENTO DEI LIQUIDI: Perché è importante aggiungere gradatamente i liquidi, soprattutto l’acqua, all’impasto secco?La problematica, quando la quantità dei liquidi nella ricetta risulta v..
0 910
LAVORAZIONE CON MACCHINA DEL PANE: Quali accorgimenti per una lavorazione ottimale dei nostri preparati con la macchina del pane?In un precedente punto avevamo già accennato che con l'uso della macchi..
admindolciepani 0 495
LA REGINA IN PASTICCERIA: Chi? La crema pasticcera.La crema pasticcera, le cui origini sembrano risalire alla fine del 1600 in Francia, è una componente fondamentale per la preparazione di molti dolc..
admindolciepani 0 4057
FUNZIONE DEL GLUTINE: Che cos'è la "maglia glutinica"?Durante l'impastamento la farina assorbe l'acqua. Le proteine della farina in questa fase si allungano e si intrecciano fino a formare la cosidd..
admindolciepani 0 209
SAC A POCHE: Che cos'è il sacchetto del pasticcere?Il sacchetto o tasca del pasticcere, in francese detto "sac à poche", è un imbuto di stoffa cerata o di materiale similare, molto resistente alla ..
admindolciepani 0 303
CARATTERISTICHE (E TEMPERATURA) A FINE IMPASTO: Che cosa significa "impasto liscio e omogeneo"?Quando un impasto diventa liscio, omogeneo ed elastico, salvo casi specifici e particolari molto idratati..
admindolciepani 0 894
CONSERVAZIONE DEL LIEVITO: perché il lievito va conservato in frigorifero?Lo stato di conservazione del lievito, e quindi la sua capacità fermentativa, dipendono dall'umidità, dall'aria, ma soprattutt..
admindolciepani 0 1908
TEMPERATURA DI LIEVITAZIONE: qual'è la migliore temperatura di lievitazione?La migliore temperatura di lievitazione è quella in cui i lieviti producono bene il gas che fa lievitare il prodotto in liev..
Visualizzazione da 25 a 36 prodotti (totali 59)