TEMPERATURA DI LIEVITAZIONE: qual'è la migliore temperatura di lievitazione?

La migliore temperatura di lievitazione è quella in cui i lieviti producono bene il gas che fa lievitare il prodotto in lievitazione e si aggira sui 28-32 gradi centrigradi. A livello professionale si usa la cosiddetta "cella" o "camera" di lievitazione, che è a temperatura controllata. Per uso casalingo, in estate, la temperatura ottimale è quasi quella ambiente, in inverno invece è bene far lievitare il prodotto nei pressi di un radiatore acceso o altra fonte di calore (comunque ricoperto da un telo di plastica), oppure mettendolo all'interno del forno, scaldato pochissimo (in tal caso esiste però l'inconveniente che ultimata la lievitazione il forno non sia pronto per la cottura, a meno che tale operazione non sia fatta parzialmente, cioè solo per la prima mezzora iniziale).